Anabolizzanti steroidei: bodybuilding ed effetti collaterali

A causa dei possibili rischi per la salute, è importante seguire le istruzioni del medico per l’assunzione del farmaco. Gli operatori sanitari somministrano i corticosteroidi molto più spesso degli steroidi anabolizzanti. Gli steroidi generici, chiamati corticosteroidi, sono farmaci che riducono l’infiammazione e l’attività del sistema immunitario. Ma li usano anche per altre condizioni, ad esempio per stimolare la crescita muscolare di persone affette da alcuni tipi di cancro o dalla sindrome da immunodeficienza acquisita .

Gli atleti usano spesso molti steroidi contemporaneamente (una pratica chiamata “assunzione impilata”), assumendoli per vie diverse . Possono anche aumentare la dose per un ciclo (cosiddetta “assunzione piramidale”). Le assunzioni ciclica, impilata e piramidale sono destinate a potenziare gli effetti desiderati e minimizzare gli effetti nocivi, ma sono disponibili scarse prove scientifiche a sostegno di tali benefici.

  • Il doping, spiega il Dottor Izzo, Urologo e Andrologo a Napoli, viene definito come l’assunzione di sostanze eccitanti o anabolizzanti con lo scopo di incrementare in maniera artificiosa la forza fisica e la massa muscolare e conseguentemente migliorare la performance atletica.
  • Sempre in questa fase c’è l’inibizione della spermatogenesi, ossia il processo attraverso cui avviene la produzione degli spermatozoi.
  • A questo va, inoltre, aggiunta la scarsità di studi scientifici condotti allo scopo di analizzare gli aspetti critici dell’uso improprio di tali farmaci.
  • Inoltre, molti di questi agenti preclinici possono essere somministrati come terapie orali.
  • Tra gli atleti, l’abuso di steroidi è stato ritenuto inferiore al 6% secondo i sondaggi, ma le informazioni aneddotiche suggeriscono un abuso più diffuso.

Gli steroidi androgeni/anabolizzanti sono il testosterone e i derivati sintetici e sono usati principalmente a scopo medico per la terapia ormonale sostitutiva nell’ipogonadismo maschile. Gli steroidi anabolizzanti conferiscono un chiaro vantaggio in termini prestazionali e di recupero sia dall’allenamento che dagli infortuni, mettendo però a rischio la salute dell’atleta e rendendo la competizione scorretta Cosa sono gli Steroidi anabolizzanti naturali? Sfatiamo qualche mito. prezzo nei confronti di chi non fa uso di sostanze. Il prezzo da pagare per avere dei muscoli scolpiti, quando non ci si affida solo ad allenamento e costanza, può essere alto in termini di salute. Anche se usati per il trattamento di specifiche condizioni patologiche, gli steroidi anabolizzanti, ormoni maschili sintetizzati, hanno diversi tipi di effetti collaterali sugli atleti che ne fanno uso.

Steroidi anabolizzanti: abuso.

I principi di base della strutturazione di un ciclo di anabolizzanti nascono dall’esperienza degli atleti che usano queste sostanze, pertanto si basano su valutazioni empiriche scarsamente appoggiate da conoscenze scientifiche, in quanto studi rigorosi sul tema sono realmente pochi. L’utilità del ciclo risiede nel fatto che per agire queste sostanze devono essere somministrate ripetutamente nel tempo, tuttavia l’assunzione prolungata determina maggiori rischi di insorgenza di effetti collaterali. Utilizzare gli anabolizzanti a cicli serve appunto all’atleta per ridurre l’insorgenza degli effetti collaterali e garantire guadagni muscolari e di forza.

Mentre gli ormoni steroidei hanno preziose applicazioni cliniche, la loro diffusa attivazione dei recettori AR provoca effetti collaterali limitanti il ​​trattamento. Come i SERM precedenti, i SARM e la loro selettività tissutale dimostrano il potenziale per rivoluzionare il trattamento di molte malattie debilitanti. A seconda della loro struttura chimica, i SARM possono agire come agonisti, antagonisti, agonisti parziali o antagonisti parziali dell’AR all’interno di diversi tessuti. L’uso e l’abuso di steroidi anabolizzanti può dare luogo ad una serie di problemi sessuali, che possono variare da un eccesso di libido alla sterilità, dalla riduzione del liquido seminale all’impotenza.

Ma se si pensa che i danni provocati dagli ormoni creati in laboratorio impattino solo sul corpo ci si sbaglia di grosso. Testosterone, nandrolone e stanozololo, infatti, causano anche un’alterazione psichica non da poco. Si assumono gli steroidi anabolizzanti a cicli, con periodi di utilizzo alternati a momenti di wash-out, cioè di pulizia.

Potenziali effetti collaterali

Abbiamo detto che gli steroidi anabolizzantihanno la capacità di sviluppare i muscoli, la forza, la velocità e la resistenza. Sono farmaci che già molti anni fa venivano usati per la cura di varie malattie debilitanti e croniche, come l’anemia, la denutrizione, disturbi dell’accrescimento; ne esistono di vari tipi e molecole, ma più o meno hanno tutti gli stessi scopi ed effetti. Gli steroidianabolizzanti, conosciuti come androgenianabolizzanti, sono gli stessi steroidi, maprodotti in forma artificiale. Un esempio è il testosteroneche è l’ormone che favorisce lo sviluppo delle caratteristiche maschili durante la pubertà, ma assunto in dosi massicce può favorire l’aggressività.

Che cosa fare quando si assumono compresse di steroidi

L’abuso di steroidi anabolizzanti è spesso associato a una forma di dismorfofobia corporea chiamata dismorfia muscolare. Per queste ragioni l’autore declina ogni responsabilità per danni, pretese o perdite, dirette o indirette, derivanti dall’utilizzo di tali informazioni. L’uso/abuso di steroidi anabolizzanti – che, lo ricordiamo, sono farmaci molto potenti – può determinare una moltitudine di effetti collaterali, lievi o seriamente dannosi, o addirittura pericolosi per la vita. Già negli anni ’60/’70, gli atleti si accorsero che con l’uso di questi farmaci leprestazioni aumentavano e, tra l’altro, a differenza di oggi, tale uso non costituiva un vero e proprio problema legale.