Gli steroidi: cosa sono e quali sono gli effetti
Nonostante si conoscano bene le conseguenze legali alle quali si può andare incontro in caso di positività ai test antidoping, il mercato clandestino di steroidi anabolizzanti non si è mai fermato, anzi. Oltre al circuito di alcune palestre, dove questi prodotti vengono venduti sottobanco magari senza il consenso dei titolari stessi, anche il Web è gettonatissimo come canale di smercio e ciò costituisce un problema serio. Al contrario delle strutture presenti sul territorio, infatti, i siti internet sfuggono maggiormente ai controlli e raggiungono un numero più elevato di persone, talvolta giovanissime. Gli atleti possono assumere steroidi per un certo periodo, sospenderli e avviarli di nuovo più volte l’anno. Gli atleti usano spesso molti steroidi contemporaneamente (una pratica chiamata “assunzione impilata”), assumendoli per vie diverse . Possono anche aumentare la dose per un ciclo (cosiddetta “assunzione piramidale”).
- Simile ai dati preclinici discussi sopra per quanto riguarda i SARM e la funzione sessuale femminile, il trattamento dei ratti maschi con SARM ha portato ad un aumento del comportamento sessuale.
- I pazienti avevano un’età media di 23 anni quando per la prima volta hanno usato gli anabolizzanti steroidei.
- Se gli effetti negativi sul piano fisico sono piuttosto noti e diffusi tra gli abusatori di Steroidi Anabolizzanti, non sono altrettanto chiare le conseguenze sul piano Psicologico e Psichiatrico di questa pratica.
- L’uso di questi farmaci è infatti contrario a quel principio di lealtà che dovrebbe essere alla base di ogni competizione sportiva e, nelle dosi di solito impiegate dagli atleti, è inoltre rischioso per la salute.
Smettere di assumere steroidi non è una buon idea, poiché può innescare cambiamenti d’umore, affaticamento, inquietudine, dolori muscolari e depressione; inoltre può abbattere la libido. Questi sintomi potrebbero verificarsi anche nel caso che tu stia assumendo steroidi anabolizzanti per curarti. È più sicuro diminuire progressivamente la dose, Steroidi prezzo secondo le direttive del medico. L’indurimento delle arterie è associato all’uso a lungo termine di steroidi anabolizzanti. L’uso prolungato di steroidi anabolizzanti può avere effetti permanenti sul cuore, come si evince dallo studio di coorte su 140 sollevatori di pesi pubblicato sull’American Heart Association journal Circulation .
In caso di infertilità dovuta ad azoospermia (cioè riduzione del numero degli spermatozoi). Vediamo ora alcuni altri effetti non necessariamente legati alla androgenicità dei prodotti. Trattare con anabolizzanti questi “disturbi” psicologici è assurdo; meglio agire alla radice del problema, eliminando le cause nocive, e imparando a gestire la vostra mente come gestite i muscoli. Esistono tecniche speciali per tutto questo , di cui vi parlerò per esteso nei prossimi numeri. Diciamo di si, ma devo ricordare che un aumento della libido, se non soddisfatto (Freud insegna …) si può trasformare in pulsioni di altra natura, fino alla criminalità.
Anabolizzanti steroidei: uno studio olandese
Nei giovani, gli steroidi possono interferire con la crescita e il comportamento e portare a uno sviluppo anomalo delle caratteristiche maschili. Il cortisone, il primo steroide identificato nonché il più importante farmaco antinfiammatorio, efficace in quasi tutte le malattie autoimmuni, è stato isolato per la prima volta nel 1935 dalla corteccia surrenale alla Mayo Clinic dal chimico statunitense Edward Kendall e chiamato inizialmente “Composto E”. Nel 1948 Philip Hench, clinico e reumatologo della Mayo Clinic, trattò per la prima volta una malattia autoimmune, l’artrite reumatoide, con il cortisone, somministrandolo a 14 pazienti. In pochi giorni tutti ebbero un consistente miglioramento del dolore e della rigidità articolare.
Anabolizzanti steroidei: stima degli effetti collaterali
Anche alcuni iniettabili sono 17-alfa alchilati , il che è un controsenso essendo l’alchilazione necessaria proprio per prolungare la vita nel corpo dei farmaci dati per bocca . La tossicità degli alchilati è probabilmente, come sempre, tempo e dose-dipendente. I primi segni consistono in infiammazione dei canalicoli biliari con ittero, dapprima non evidente e poi clinico (le sclere, cioè le parti bianche degli occhi, sono le prime sedi dove l’ittero si vede), poi in elevazioni dei livelli ematici di Gamma Gt, poi SGOT ed infine SGPT. Molti tumori epatici maligni sono stati attribuiti all’uso di questi prodotti, purtroppo anche in culturisti.
Che cosa sono gli steroidi anabolizzanti?
Con l’aumentare della popolarità del bodybuilding, inteso come pratica volta a raggiungere un fisico ideale attraverso il sollevamento dei pesi unito a un regime alimentare speciale, sono aumentati anche gli individui che riportano insoddisfazione verso il proprio corpo . Sentendosi incapaci di raggiungere il fisico ideale, alcuni bodybuilder possono implementare nella loro dieta questi steroidi, con risultati inizialmente positivi, ma che poi si rivelano essere estremamente dannosi per l’organismo. Gli steroidi anabolizzanti sono le versioni artificiali del testosterone, l’ormone sessuale maschile che aiuta ad aumentare la massa muscolare.